Prof.ssa Marina Bianchi
Tel.: 0352052715 (Rosate)
Riceve gli studenti: II sottoperiodo (11.11.19 al 14.12.2019): LUNEDI' h 14.30
Sede: Rosate
piazza Rosate 2 - 24129 Bergamo (BG) - Italia
stanza 207
Professore Associato: Corsi - Lingue, Letterature e Culture Straniere
Professore Associato: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Corsi a.a. precedenti: | ||
92032 | Letteratura spagnola II | |
19024 | Lingua e traduzione - lingua spagnola | |
65047 | Lingua e traduzione - lingua spagnola | |
87026 | Lingua spagnola I | |
91048 | Lingua spagnola II | |
25101 | Prova conoscenza lingua spagnola |
Dottore di Ricerca in Iberística - Letteratura spagnola - presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Marina Bianchi è Professore associato di Letteratura spagnola all'Università degli Studi di Bergamo, dove è membro del Collegio Docenti del Dottorato in Studi Umanistici Transculturali. Inoltre, è membro corrispondente della Real Academia de Córdoba de Ciencias, Bellas Letras y Nobles Artes, collabora con riviste letterarie internazionali e ha tenuto lezioni, conferenze e seminari presso università europee, statunitensi e della Repubblica Dominicana.
Le sue ricerche si concentrano principalmente sulla poesia andalusa dei secoli XX e XXI, oltre che sulla scrittura di genere. In questi ambiti, spesso si è dedicata all'intertestualità e alla rivalorizzazione di nomi esclusi dai nuclei canonici paradigmatici. Le sue pubblicazioni includono articoli in riviste scientifiche, capitoli di libro, curatele di volumi collettivi e di opere letterarie (alcune con traduzione italiana delle poesie), i numeri monografici su Federico García Lorca della rivista Quaderni Ibero-Americani (2016) e sulla transtestualità della rivista La nueva literatura hispánica (2017), le monografie Vicente Núñez: parole come armi (Edizioni Smasher, 2011) e De la Modernidad a la Postmodernidad: Vanguardia y Neovanguardia en España (Renacimiento, 2016).
Infine, ha partecipato a diversi progetti di ricerca internazionali, tra i quali il più recente è il Proyecto de Investigación del Plan estatal (I+D) "Poéticas de la Transición (1973-1982)", anni 2018-2020, ref. FFI2017-84759-P (AEI/FEDER, UE).
Informazioni personali |
Precisazione importante sul corso di laurea magistrale in INTERCULTURAL STUDIES IN LANGUAGES AND LITERATURES |
Pubblicazioni |
Curriculum vitae e pubblicazioni (settembre 2019) |
PRIN 2015 Esito della valutazione del progetto presentato come PI |
Risultati VQR 2011-2014 |